FAQ

Domande Frequenti

Quando gli sposi passano in rassegna i fotografi per scegliere il proprio fotografo matrimonio sono subissati da informazioni spesso contraddittorie.

A chi affidare il proprio matrimonio?

Questa è la prima domanda che ci si pone, in genere seguita da tanti altri interrogativi.

Ecco una lista di FAQ, alcune delle domande più frequenti delle coppie di sposi durante gli incontri di consulenza gratuita nel mio studio.

Alcune di esse permettono di centrare i giusti argomenti con un fotografo di matrimonio.

L'evento

Quanti operatori copriranno il mio evento?

Solitamente due. Un servizio con due o più operatori ha, ovviamente, un costo maggiore di un servizio con un solo operatore, ma garantisce una miglior copertura dell’evento. Due operatori permettono di creare immagini più dinamiche da più punti di vista che renderanno più dinamica e interessante la visione dell’album.

Quali operatori copriranno il mio evento?

Spesso per ridurre i costi altri fotografi ricorrono a fotoamatori con esperienza per riprendere il servizio. Il mio è coperto da professionisti.

Quante macchine ha a propria disposizione ogni operatore?

A disposizione di ogni operatore ci sono sempre almeno due macchine; avere una seconda macchina garantisce l’operatività per tutto l’evento, evitando brutte sorprese.

Quanto tempo dura il servizio?

Per tutta la durata del matrimonio.

Sono previste foto con i parenti?

Le foto con i parenti sono spesso una scelta obbligata anche se non gradita da molti sposi.

Garanzie

Le macchine con cui scattate fanno il backup in tempo reale?

Tutte le macchine professionali hanno la possibilità di inserire 2 schede di memoria in modo che la fotografia sia memorizzata su 2 supporti contemporaneamente. E’ un fatto raro ma non improbabile che le schede possano andare in crash durante il lavoro o possano essere perse. Avere il backup garantisce la sicurezza che il servizio arrivi a casa.

Quale strategia di backup utilizzate per i vostri file?

Il file normalmente viene conservato in duplice copia.

Consegnate i file

Anche i RAW? I file sono legalmente di proprietà del fotografo, quindi è possibile richiedere di stampare un’immagine ma non di avere il file dell’immagine. Spesso, tuttavia, su richiesta specifica lascio i files su CD, in formato compresso (non in alta risoluzione o formato RAW), il più delle volte destinati ad uso privato.